Ripristino di file mediante l'interfaccia Web
- Selezionare la macchina che conteneva in origine i dati che si desidera ripristinare.
- Fare clic su Ripristino.
-
Selezionare il punto di ripristino. Notare che i punti di ripristino vengono filtrati in base alla posizione.
Se il sistema selezionato è fisico e si trova offline, i punti di ripristino non vengono mostrati. Eseguire una delle seguenti operazioni:
- [Consigliata] Se la posizione di backup è il cloud o un archivio condiviso (a cui possono accedere altri agenti), fare clic su Seleziona macchina e selezionare una macchina di destinazione che sia online, quindi selezionare un punto di ripristino.
- Selezionare un punto di ripristino nella scheda Archivio di backup.
- Scaricare i file dall'archivio nel cloud.
- Utilizzare i supporti di avvio.
- Fare clic su Ripristina > File/cartelle.
-
Esplorare la cartella richiesta o utilizzare la ricerca per ottenere l'elenco dei file e delle cartelle necessarie.
È possibile utilizzare uno o più caratteri jolly (* e ?). Per ulteriori dettagli sull'utilizzo dei caratteri jolly, fare riferimento a "Filtri file".
Non è possibile eseguire ricerche nei backup del disco che si trovano nell'archivio nel cloud.
- Selezionare i dati che si desidera ripristinare.
-
Se si desidera salvare i file come file .zip, fare clic su Download e selezionare la posizione in cui salvare i dati, quindi fare clic su Salva. Altrimenti, ignorare questo passaggio.
Il download non è disponibile se la selezione contiene cartelle o se la dimensione totale dei file selezionati supera 100 MB.
-
Fare clic su Ripristina.
In Ripristina in, viene visualizzata una delle seguenti opzioni:
- Il sistema che conteneva in origine i file da ripristinare (se nel sistema è installato un agente).
- Il sistema in cui è installato l'Agente per VMware, l'Agente per Hyper-V, l'Agente per Virtuozzo, l'Agente per Scale Computing HC3 o l'Agente per oVirt (se l'origine dei file è una virtual machine ESXi, Hyper-V, Virtuozzo, Scale Computing HC3 o Red Hat Virtualization/oVirt).
Questa è la macchina di destinazione per il ripristino. È possibile selezionare un altro sistema, se necessario.
-
In Percorso, selezionare la destinazione del ripristino. È possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
- La posizione originale (quando si esegue il ripristino nel sistema originale)
-
Una cartella locale in una macchina di destinazione
I collegamenti simbolici non sono supportati.
- Una cartella di rete che sia accessibile dalla macchina di destinazione.
- Fare clic su Avvia ripristino.
-
Selezionare una delle opzioni di sovrascrittura dei file:
- Sovrascrivi file esistenti
- Sovrascrivi il file esistente se meno recente
- Non sovrascrivere i file esistenti