Filtri file

I filtri file consentono di definire quali file e cartelle ignorare durante il processo di backup.

I filtri file sono disponibili per i backup del disco, per i backup dell'intero sistema e a livello di file, tranne se diversamente specificato.

Per attivare i filtri file

  1. Selezionare i dati di cui eseguire il backup.
  2. Fare clic su Modifica accanto a Opzioni di backup.
  3. Selezionare Filtri file.
  4. Utilizzare una qualsiasi delle opzioni descritte qui di seguito.

Escludere i file corrispondenti a criteri specifici

Esistono due opzioni che funzionano in maniera inversa.

  • Esegui solo il backup dei file che soddisfano i seguenti criteri

    Esempio: Se si seleziona di eseguire il backup dell'intero sistema e si specifica C:\File.exe nei criteri del filtro, verrà eseguito solo il backup di questo file.

    Questo filtro non è disponibile per il backup a livello di file se in Formato backup è selezionata l’opzione Versione 11 e se la destinazione del backup non è l’archiviazione nel cloud.

  • Non eseguire il backup dei file che soddisfano i seguenti criteri

    Esempio: Se si seleziona di eseguire il backup dell'intero sistema e si specifica C:\File.exe nei criteri del filtro, verrà ignorato solo questo file.

È possibile utilizzare entrambe le opzioni simultaneamente. L'ultima opzione prevale sulla prima: infatti, se si specifica C:\File.exe in entrambi i campi, questo file verrà ignorato nel corso del backup.

Criteri

  • Percorso completo

    Specificare il percorso completo del file o della cartella, iniziando con la lettera di unità (quando si esegue il backup di Windows) o con la directory root (quando si esegue il backup in Linux o macOS).

    Sia in Windows sia in Linux/macOS è possibile utilizzare una barra nel percorso del file o della cartella (come in C:/Temp/File.tmp). In Windows, è possibile utilizzare anche la tradizionale barra rovesciata (come in C:\Temp\File.tmp).

  • Nome

    Specificare il nome del file o della cartella, ad esempio Document.txt. Verranno selezionati tutti i file e le cartelle con quel nome.

I criteri non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Ad esempio, se si specifica C:\Temp, si selezionerà anche C:\TEMP, C:\temp, e così via.

Nel criterio è possibile utilizzare uno o più caratteri jolly (*, ** e ?). È possibile utilizzare questi caratteri sia nel percorso completo che nel nome del file o della cartella.

L'asterisco (*) sostituisce zero o più caratteri nel nome di un file. Ad esempio, il criterio Doc*.txt corrisponde a file come Doc.txt e Document.txt

[Solo per backup nel formato Versione 12] Il doppio asterisco (**) sostituisce lo zero o più caratteri nel nome e nel percorso di un file, inclusa la barra. Ad esempio, il criterio **/Docs/**.txt corrisponde a tutti i file con estensione txt in tutte le sottocartelle di tutte le cartelle Docs.

Il punto di domanda (?) sostituisce esattamente un carattere nel nome di un file. Ad esempio, il criterio Doc?.txt corrisponde a file come Doc1.txt e Docs.txt, ma non ai file Doc.txt o Doc11.txt

Escludi file e cartelle nascosti

Selezionare questa casella di controllo per ignorare i file e le cartelle con l'attributo Nascosto (per file system supportati da Windows) o che iniziano con un punto (.) (per file system in Linux come Ext2 ed Ext3). Se una cartella è nascosta, sarà escluso tutto il relativo contenuto (inclusi file non nascosti).

Escludi file e cartelle di sistema

Questa opzione è valida solo per i file system supportati da Windows. Selezionare questa casella di controllo per ignorare file e cartelle con l'attributo Sistema. Se una cartella ha l'attributo Sistema, tutto il relativo contenuto (inclusi file senza l'attributo Sistema) verrà escluso.

Gli attributi dei file o delle cartelle possono essere visualizzati nelle proprietà dei file o delle cartelle oppure utilizzando il comando attrib. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida e al centro di supporto in Windows.