Funzionamento del processo di failback
Il failback è il processo con il quale un workload archiviato nel cloud viene riportato in un sistema fisico o in una virtual machine nel sito locale. È possibile eseguire il failback in un server di ripristino nello stato di failover, e continuare a utilizzare il server nel sito locale.
Durante il processo di failback in una virtual machine di destinazione, è possibile trasferire i dati di backup nel sito locale mentre la virtual machine nel cloud resta in esecuzione. Questa tecnologia aiuta a ridurre nettamente il periodo di inattività, la cui durata prevista è visualizzata nella console del servizio. L'informazione può essere visualizzata e utilizzata per pianificare le tempistiche e, se necessario, per avvisare i clienti del previsto e imminente periodo di inattività.
Il processo di failback in un sistema fisico di destinazione è differente dal processo di failback in una virtual machine di destinazione. Per ulteriori informazioni sulle fasi del processo di failback, fare riferimento a Failback in una virtual machine di destinazione e Failback in un sistema fisico di destinazione.