Convalida del backup

La convalida è un'operazione che consente di verificare la possibilità di ripristino dei dati da un backup. Quando questa opzione è abilitata, ogni backup creato dal piano di protezione viene convalidato immediatamente dopo la creazione. Questa operazione viene eseguita dall'agente di protezione.

L'impostazione predefinita è: Disabilitata.

La convalida calcola una somma di controllo per ciascun blocco di dati che non può essere ripristinato dal backup. L'unica eccezione è rappresentata dalla convalida di backup a livello di file posizionati nell'archivio nel cloud. Tali backup vengono convalidati mediante il controllo della coerenza dei metadati salvati nel backup.

La convalida è un processo che richiede tempo, anche per un backup incrementale o differenziale, che sono di piccole dimensioni. Questo perché l'operazione convalida non solo i dati contenuti fisicamente nel backup, ma anche tutti i dati che possono essere ripristinati selezionando il backup. A tale scopo è necessario accedere ai backup creati in precedenza.

Mentre una convalida eseguita correttamente implica un'elevata probabilità di successo del ripristino, non controlla tutti i fattori che influenzano la procedura di ripristino. Se si esegue il backup del sistema operativo, si consiglia di eseguire un ripristino di prova da un supporto di avvio a un disco rigido sostitutivo o di eseguire una macchina virtuale dal backup in ambiente ESXi o Hyper-V.

A seconda delle impostazioni selezionate dal service provider, la convalida potrebbe non essere disponibile quando si esegue il backup nell'archivio nel cloud.