Esecuzione di una macchina virtuale da un backup (Ripristino istantaneo)

È possibile eseguire una macchina virtuale da un backup del disco contenente un sistema operativo. Questa operazione, nota anche come ripristino istantaneo, consente di allestire un server virtuale in pochi secondi. I dischi virtuali sono emulati direttamente dal backup, pertanto non consumano spazio sul datastore (archivio). Lo spazio di archiviazione è necessario soltanto per conservare le modifiche apportate ai dischi virtuali.

Si raccomanda di eseguire tale macchina virtuale temporanea per un massimo di tre giorni. In seguito, è possibile rimuoverla completamente o convertirla in una macchina virtuale normale (finalizzarla) senza interruzione di attività.

Fintanto che esiste la macchina virtuale temporanea, non è possibile applicare le regole di conservazione al backup utilizzato da tale macchina. È possibile proseguire l'esecuzione dei backup della sistema originale.

Esempi di utilizzo

  • Ripristino di emergenza

    Portare immediatamente online una copia del sistema guasto.

  • Prova di un backup

    Eseguire il sistema dal backup e accertarsi che l'OS e le applicazioni guest funzionino correttamente.

  • Accesso ai dati dell'applicazione

    Durante l'esecuzione del sistema, utilizzare gli strumenti di gestione nativi dell'applicazione per accedere ed estrarre i dati richiesti.

Prerequisiti

  • Almeno un Agente per VMware o Agente per Hyper-V deve essere registrato nel servizio Cyber Protection.
  • Il backup può essere archiviato in una cartella di rete o in una cartella locale del sistema in cui è installato l'Agente per VMware o l'Agente per Hyper-V. Se viene selezionata una cartella di rete, questa deve essere accessibile dal sistema. È possibile anche eseguire una macchina virtuale da un backup archiviato nell'archivio nel cloud, ma le prestazioni saranno più lente perché questa operazione comporta un’intensa attività di accesso casuale durante la lettura del backup.
  • Il backup deve contenere un intero sistema o tutti i volumi necessari per l'avvio del sistema operativo.
  • È possibile utilizzare sia i backup di macchine fisiche sia quelli di macchine virtuali. Non è possibile utilizzare i backup dei contenitori di Virtuozzo.
  • I backup che contengono i volumi logici Linux (LVM) devono essere creati con l’Agente per VMware o l’Agente per Hyper-V. La macchina virtuale deve essere dello stesso tipo della macchina originale (ESXi o Hyper-V).