Impostazioni di Valutazione delle vulnerabilità
Per ulteriori informazioni su come creare un piano di protezione con il modulo Valutazione delle vulnerabilità, fare riferimento a "Creazione di un piano di protezione". La scansione delle vulnerabilità può essere eseguita in base a una pianificazione o su richiesta (utilizzando l'azione Esegui ora in un piano di protezione).
È possibile specificare le impostazioni seguenti per il modulo Valutazione delle vulnerabilità.
Elementi da scansionare
Definire gli elementi da scansionare alla ricerca di vulnerabilità.
-
Sistemi Windows:
- Prodotti Microsoft
- Prodotti di terze parti per Windows (per ulteriori informazioni sui prodotti di terze parti supportati per i sistemi operativi Windows, fare riferimento a https://kb.acronis.com/content/62853)
-
Sistemi MacOS:
-
Prodotti Apple
-
Prodotti di terze parti per macOS
-
-
Sistemi Linux:
- Scansiona pacchetti Linux
Pianificazione
Definire la pianificazione in base alla quale la scansione di valutazione delle vulnerabilità verrà eseguita nei sistemi selezionati:
Pianificare l'esecuzione dell'attività utilizzando gli eventi indicati di seguito:
- Pianificazione oraria – L'attività viene eseguita all'orario specificato.
- Quando l'utente accede al sistema – Per impostazione predefinita, l'accesso di qualsiasi utente determina l'avvio dell'attività. È possibile modificare questa impostazione in modo che solo un account utente specifico possa determinare l'attivazione dell'attività.
-
Quando l'utente si disconnette dal sistema – Per impostazione predefinita, la disconnessione di qualsiasi utente determina l'avvio dell'attività. È possibile modificare questa impostazione in modo che solo un account utente specifico possa determinare l'attivazione dell'attività.
L'attività non verrà eseguita allo spegnimento del sistema. Nella configurazione della pianificazione, l'arresto del sistema e la disconnessione vanno considerate come azioni differenti.
- All'avvio del sistema – L'attività viene eseguita all'avvio del sistema operativo.
- All'arresto del sistema – L'attività viene eseguita all'arresto del sistema operativo.
Impostazione predefinita: Pianificazione oraria.
Tipo di pianificazione:
- Mensile – Specificare il mese e le settimane o i giorni del mese in cui verrà eseguita l'attività.
- Giornaliera – Specificare i giorni della settimana in cui verrà eseguita l'attività.
- Oraria – Specificare i giorni della settimana, il numero di ripetizioni e l'intervallo temporale in cui verrà eseguita l'attività.
Impostazione predefinita: Ogni giorno.
Ora di avvio – Specificare l'ora esatta di avvio dell'attività.
Esegui entro un intervallo di date – Impostare un intervallo di validità della pianificazione configurata.
Condizioni di avvio – Definire tutte le condizioni che devono essere soddisfatte simultaneamente per avviare l'attività.
Le condizioni di avvio per le scansioni antimalware sono simili alle condizioni di avvio del modulo Backup descritte in "Condizioni di avvio". È possibile definire le seguenti condizioni di avvio aggiuntive:
- Ripartisci orari di avvio dell'attività all'interno di una finestra dell'orario – Questa opzione consente di definire l'intervallo di tempo durante il quale deve essere eseguita l'attività in modo da evitare colli di bottiglia sulla rete. È possibile specificare il ritardo in ore o minuti. Se, ad esempio, l'orario di avvio predefinito è alle 10:00 e il ritardo è di 60 minuti, l'attività verrà avviata tra le 10:00 e le 11:00.
- Se la macchina è spenta, esegui le attività mancanti all'avvio della macchina
- Impedisci la modalità di sospensione o ibernazione durante l'esecuzione dell'attività – Questa opzione è valida solo per i sistemi che eseguono Windows.
- Se le condizioni di avvio non sono soddisfatte, esegui comunque l'attività dopo – Specificare il periodo successivamente al quale l'attività verrà comunque avviata, indipendentemente dalle altre condizioni di avvio.