Installazione o disinstallazione automatica in Linux
Questa sezione descrive come installare o disinstallare gli agenti di protezione in modalità automatica su un sistema che esegue Linux, tramite la riga di comando.
Per installare o disinstallare un agente di protezione
1. Aprire il Terminal.
2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Per avviare l'installazione specificando i parametri nella riga di comando, eseguire il comando seguente:
<nome pacchetto> -a <parametro 1> ... <parametro N>
Nel comando, <nome pacchetto> è il nome del pacchetto di installazione (un file .i686 o .x86_64). Tutti i parametri disponibili e i relativi valori sono descritti in "Parametri per l'installazione o la disinstallazione automatica".
-
Per avviare l'installazione specificando i parametri in un file di testo separato, eseguire il comando seguente:
<nome pacchetto> -a --options-file=<percorso del file>
Questo approccio potrebbe rivelarsi utile se non si desidera inserire informazioni sensibili nella riga di comando. In questo caso, è possibile specificare le impostazioni di configurazione in un file di testo separato al quale può accedere solo l'utente.Inserire ogni parametro su una nuova riga, seguita dal valore desiderato, ad esempio:
--rain=https://cloud.company.com
--login=johndoe
--password=johnspassword
--autooppure
-C
https://cloud.company.com
-g
johndoe
-w
johnspassword
-a
--language
enSe lo stesso parametro è specificato sia sulla riga di comando sia nel file di testo, il valore della riga di comando viene per primo.
3. Se UEFI Secure Boot è abilitato sulla macchina, l'utente verrà informato della necessità di riavvio del sistema dopo l'installazione. Ricordarsi la password da utilizzare (quella dell'utente root o "acronis"). Durante il riavvio del sistema, selezionare la gestione del codice del proprietario della macchina, selezionare Registrazione codice del proprietario della macchina, quindi registrare il codice utilizzando la password suggerita.
Se si abilita UEFI Secure Boot dopo l'installazione dell'agente, eseguire nuovamente l'installazione includendo il passaggio 3. In caso contrario, non sarà possibile eseguire i backup.