Impostazioni del server proxy

Gli agenti di protezione possono trasferire dati attraverso un server proxy HTTP/HTTPS. Il server deve operare tramite un tunnel HTTP senza analizzare né interferire con il traffico HTTP. Non sono supportati proxy di tipo man-in-the- middle.

Poiché la registrazione dell’agente nel cloud avviene durante l’installazione, le impostazioni del server proxy devono essere fornite durante l’installazione o prima.

In Windows

Se in Windows è configurato un server proxy (Pannello di controllo > Opzioni Internet > Connessioni), il programma di installazione legge le impostazioni del server proxy dal registro e le utilizza automaticamente. È anche possibile inserire le impostazioni del proxy durante l'installazione, o specificarle in anticipo usando la procedura indicata di seguito. Per modificare le impostazioni del proxy dopo l’installazione, adottare la stessa procedura.

Per specificare le impostazioni del proxy in Windows

  1. Creare un nuovo documento di testo e aprirlo in un editor di testo, ad esempio Blocco note.
  2. Copiare e incollare nel file le seguenti righe:

    Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Acronis\Global\HttpProxy]
    "Enabled"=dword:00000001
    "Host"="proxy.company.com"
    "Port"=dword:000001bb
    "Login"="proxy_login"
    "Password"="proxy_password"
  3. Sostituire proxy.company.com con il nome host/l'indirizzo IP del server proxy, e 000001bb con il valore esadecimale del numero della porta. Ad esempio, 000001bb è la porta 443.
  4. Se il proxy server richiede l’autenticazione, sostituire proxy_login e proxy_password con le credenziali del server proxy. In alternativa, eliminare queste righe dal file.
  5. Salvare il documento come proxy.reg.
  6. Eseguire il file come amministratore.
  7. Confermare che si desidera modificare il registro di Windows.
  8. Se l'agente di protezione non è ancora stato installato, è possibile installarlo ora.
  9. Aprire il file %programdata%\Acronis\Agent\etc\aakore.yaml in un editor di testo.
  10. Individuare la sezione env o crearla e aggiungere le righe seguenti:

    env:
    http-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
    https-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
  11. Sostituire proxy_login e proxy_password con le credenziali del server proxy e proxy_address:port con l'indirizzo e il numero della porta del server proxy.
  12. Nel menu Start, fare clic su Esegui, digitare: cmd, e fare clic su OK.
  13. Riavviare il servizio aakore utilizzando i seguenti comandi:

    net stop aakore
    net start aakore
  14. Riavviare l'agente utilizzando i seguenti comandi:

    net stop mms
    net start mms

In Linux

Eseguire il file di installazione con i parametri --http-proxy-host=INDIRIZZO --http-proxy-port=PORTA --http-proxy-login=LOGIN--http-proxy-password=PASSWORD. Per modificare le impostazioni del proxy dopo l’installazione, usare la procedura indicata di seguito.

Per modificare le impostazioni del proxy in Linux

  1. Aprire il file /etc/Acronis/Global.config in un editor di testo.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:

    • Se le impostazioni del proxy sono state specificate durante l’installazione dell’agente, individuare la sezione seguente:

      <key name="HttpProxy">
          <value name="Enabled" type="Tdword">"1"</value>
          <value name="Host" type="TString">"INDIRIZZO"</value>
          <value name="Port" type="Tdword">"PORTA"</value>
          <value name="Login" type="TString">"LOGIN"</value>
          <value name="Password" type="TString">"PASSWORD"</value>
      </key>
    • Altrimenti, copiare le righe indicate e incollarle nel file fra i tag <registry name="Global">...</registry>.
  3. Sostituire INDIRIZZO con l’indirizzo IP/nome host del server proxy e PORTA con il valore decimale del numero della porta.
  4. Se il server proxy richiede l’autenticazione, sostituire LOGIN e PASSWORD con le credenziali del server proxy. In alternativa, eliminare queste righe dal file.
  5. Salvare il file.
  6. Aprire il file /opt/acronis/etc/aakore.yaml in un editor di testo.
  7. Individuare la sezione env o crearla e aggiungere le righe seguenti:

    env:
        http-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
        https-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
  8. Sostituire proxy_login e proxy_password con le credenziali del server proxy e proxy_address:port con l'indirizzo e il numero della porta del server proxy.
  9. Riavviare il servizio aakore utilizzando i seguenti comandi:

    sudo service aakore restart
  10. Riavviare l'agente con il comando seguente in qualsiasi directory:

    sudo service acronis_mms restart

In macOS

È possibile inserire le impostazioni del proxy durante l'installazione, o specificarle in anticipo usando la procedura indicata di seguito. Per modificare le impostazioni del proxy dopo l’installazione, adottare la stessa procedura.

Per specificare le impostazioni del proxy in macOS

  1. Creare il file /Library/Application Support/Acronis/Registry/Global.config e aprirlo in un editor di testo, ad esempio Text Edit.
  2. Copiare e incollare nel file le seguenti righe

    <?xml version="1.0" ?>
    <registry name="Global">
        <key name="HttpProxy">
            <value name="Enabled" type="Tdword">"1"</value>
            <value name="Host" type="TString">"proxy.company.com"</value>
            <value name="Port" type="Tdword">"443"</value>
            <value name="Login" type="TString">"proxy_login"</value>
            <value name="Password" type="TString">"proxy_password"</value>
        </key>
    </registry>
  3. Sostituire proxy.company.com con il nome host/l'indirizzo IP del proprio server proxy, e 443 con il valore decimale del numero della porta.
  4. Se il proxy server richiede l’autenticazione, sostituire proxy_login e proxy_password con le credenziali del server proxy. In alternativa, eliminare queste righe dal file.
  5. Salvare il file.
  6. Se l'agente di protezione non è ancora stato installato, è possibile installarlo ora.
  7. Aprire il file /Library/Application Support/Acronis/Agent/etc/aakore.yaml in un editor di testo.
  8. Individuare la sezione env o crearla e aggiungere le righe seguenti:

    env:
    http-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
    https-proxy: proxy_login:proxy_password@proxy_address:port
  9. Sostituire proxy_login e proxy_password con le credenziali del server proxy e proxy_address:port con l'indirizzo e il numero della porta del server proxy.
  10. Andare ad Applicazioni > Utilità > Terminale
  11. Riavviare il servizio aakore utilizzando i seguenti comandi:

    sudo launchctl stop aakore
    sudo launchctl start aakore
  12. Riavviare l'agente utilizzando i seguenti comandi:

    sudo launchctl stop acronis_mms
    sudo launchctl start acronis_mms

In supporto di avvio

Operando con il supporto di avvio, potrebbe rendersi necessario accedere all'archiviazione nel cloud tramite un server proxy. Per specificare le impostazioni di un server proxy, fare clic su Strumenti > Server proxy e specificare il nome host/indirizzo IP, la porta e le credenziali del server proxy.