Protezione di siti Web
Come conseguenza di un accesso non autorizzato o di un attacco malware, un sito Web può subire gravi danni. In caso di danni, per riportare il sito allo stato di integrità precedente all'attacco, è indispensabile disporre del backup del sito.
Perché è necessario eseguire il backup di un sito Web?
Il sito Web deve essere accessibile tramite SFTP o protocollo SSH. Non è necessario installare un'agente, ma è sufficiente aggiungere un sito Web come descritto più avanti in questa sezione.
Di quali elementi è possibile eseguire il backup?
È possibile eseguire il backup degli elementi indicati di seguito:
-
File di contenuti del sito Web
Tutti i file accessibili all'account specificato per la connessione tramite SFTP o SSH.
-
Database collegati (se presenti) ospitati su server MySQL.
Tutti i database accessibili all'account MySQL specificato.
Se il sito Web utilizza dei database, è consigliabile eseguire il backup dei file e dei database, per poterli ripristinare entrambi a uno stato coerente.
Limitazioni
- L'unica posizione di backup disponibile per il backup del sito Web è l'archivio nel cloud.
- È possibile applicare diversi piani di protezione a un sito Web, ma solo uno fra questi può essere eseguito con una pianificazione. Gli altri piani dovranno essere avviati manualmente.
- L'unica opzione di backup disponibile è "Nome file di backup".
- I piani di protezione del sito web non sono visibili nella scheda Piani > Protezione.