Configurazione dell'accesso VPN remoto da punto a sito
Se è necessario connettersi al sito locale da remoto, è possibile configurare la connessione da punto a sito al sito locale. È possibile attenersi alla procedura seguente o guardare il tutorial video.
Prerequisiti
-
La connessione Open VPN da sito a sito è configurata.
-
L'appliance VPN è installata nel sito locale.
Per configurare la connessione da punto a sito al sito locale
- Nella console del servizio, passare a Disaster Recovery > Connessione.
- Fare clic su Mostra proprietà.
- Abilitare l'opzione Accesso VPN al sito locale.
-
Verificare che l'utente che desidera stabilire la connessione da punto a sito al sito locale disponga di:
-
un account utente in Cyber Cloud. Queste credenziali sono utilizzate per l'autenticazione nel client VPN. In caso contrario, creare un account utente in Cyber Cloud.
-
un ruolo utente di "Amministratore dell'azienda" o "Cyber Protection".
-
-
Configurazione del cliente OpenVPN:
- Scaricare il client OpenVPN versione 2.4.0 o successive dalla posizione seguente https://openvpn.net/community-downloads/.
- Installare il client OpenVPN sul sistema dal quale connettersi al sito locale.
- Fare clic su Scarica configurazione per OpenVPN. Il file di configurazione è valido per gli utenti dell'organizzazione con il ruolo utente "Amministratore società" o "Cyber Protection".
- Importare la configurazione scaricata in OpenVPN.
- Accedere al client OpenVPN con le credenziali utente Cyber Cloud (vedere il precedente passaggio 4).
- [Facoltativo] Se l'autenticazione a due fattori viene abilitata per l'organizzazione, è necessario fornire il codice TOTP temporaneo.
Se è stata abilitata l'autenticazione a due fattori per l'account, è necessario rigenerare il file di configurazione e rinnovarlo per i client OpenVPN esistenti. Gli utenti devono accedere nuovamente a Cyber Cloud per configurare l'autenticazione a due fattori per i propri account.
Gli utenti potranno collegarsi ai sistemi sul sito locale.