Installazione delle patch su richiesta

È possibile effettuare l'installazione delle patch su richiesta in tre modalità:

  • Passare all'elenco delle patch (Gestione software > Patch) e installare le patch necessarie.
  • Passare all'elenco delle vulnerabilità (Gestione software > Vulnerabilità) e avviare il processo di correzione, che include anche l'installazione delle patch.
  • Passare all'elenco dei dispositivi (Dispositivi > Tutti i dispositivi), selezionare il sistema specifico da aggiornare e installarvi le patch.

Di seguito viene esaminata l'installazione delle patch dall'elenco delle patch.

  1. Nella console del servizio, passare a Gestione software > Patch.
  2. Accettare gli accordi di licenza delle patch da installare.
  3. Selezionare le patch da installare e fare clic su Installa.
  4. Selezionare i sistemi su cui devono essere installate le patch.

  5. Specificare se il riavvio viene avviato dopo l'installazione delle patch:

    • Mai – il riavvio non viene mai inizializzato dopo l'applicazione delle patch.
    • Se necessario – il riavvio viene eseguito solo se necessario per l'applicazione delle patch.
    • Sempre – il riavvio viene sempre avviato dopo l'installazione delle patch. È sempre possibile specificare il ritardo di riavvio.

    Non riavviare fino al completamento del backup – se il processo di backup è in esecuzione, il riavvio del sistema verrà ritardato fino al completamento del backup.

  6. Fare clic su Installa patch.

Le patch selezionate verranno installate nei sistemi selezionati.