Montaggio di volumi da un backup

Il montaggio di volumi da un backup a livello del disco consente di accedere ai volumi come se fossero dischi fisici.

Il montaggio di volumi nella modalità lettura/scrittura consente di modificare il contenuto di backup, vale a dire salvare, spostare, creare, eliminare file o cartelle ed eseguire gli elementi eseguibili composti da un unico file. In questa modalità, il software crea un backup incrementale che contiene le modifiche apportate al contenuto del backup. Tenere presente che nessuno dei backup successivi conterrà tali modifiche.

Requisiti

  • Questa funzionalità è disponibile solo in Windows utilizzando Esplora file.
  • Sul sistema che esegue l'operazione di montaggio deve essere installato l'Agente per Windows.
  • Il file system di cui si esegue il backup deve essere supportato dalla versione Windows in esecuzione nel sistema.
  • Il backup deve essere archiviato in una cartella locale, su una condivisione di rete (SMB/CIFS) o nella Secure Zone.

Scenari di utilizzo

  • Condivisione dei dati

    I volumi montati possono essere facilmente condivisi in rete.

  • Soluzione di ripristino di database "Band-aid"

    Monta un volume che contiene un database SQL di una macchina che ha subito un guasto di recente. Ciò fornirà l'accesso al database fino al ripristino della macchina guasta. È possibile adottare questo approccio anche per il ripristino granulare dei dati di Microsoft SharePoint tramite SharePoint Explorer.

  • Rimozione dei virus offline

    Se una macchina è stata infettata, montare il backup, pulirla con un programma antivirus (oppure trovare l'ultimo backup non infetto), quindi eseguire il ripristino della macchina da quel backup.

  • Controllo degli errori

    Se un ripristino con ridimensionamento del volume non è riuscito, ciò potrebbe essere dovuto a un errore del file system di cui è stato eseguito il backup. Montare il backup in modalità lettura/scrittura. A questo punto, verificare la presenza di errori sul volume montato tramite il comando chkdsk /r. Dopo aver risolto gli errori e aver creato un nuovo backup incrementale, ripristinare il sistema da questo backup.

Per montare un volume da un backup

  1. Passare alla posizione del backup utilizzando Esplora file.
  2. Fare doppio clic sul file di backup. I nomi dei file si basano sul seguente modello:

    <nome sistema> - <GUID piano di protezione>

  3. Se il backup è crittografato, inserire la password per la crittografia. Altrimenti, ignorare questo passaggio.

    Esplora file visualizza i punti di ripristino.

  4. Fare doppio clic sul punto di ripristino.

    Esplora file visualizza i volumi di cui è stato eseguito il backup.

    Fare doppio clic su un volume per sfogliarne il contenuto. È possibile copiare file e cartelle dal backup in qualsiasi cartella del file system.

  5. Fare clic con il pulsante destro su un volume da montare, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
    1. Monta
    2. Monta in modalità di sola lettura.
  6. Se il backup è archiviato in una condivisione di rete, fornire le credenziali di accesso. Altrimenti, ignorare questo passaggio.

    Il software monta il volume selezionato. La prima lettera inutilizzata viene assegnata al volume.

Per smontare un volume.

  1. Accedere a Computer (Questo PC a partire da Windows 8.1) tramite Esplora file.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul volume montato.
  3. Fare clic su Smonta.
  4. Se il volume è stato montato in modalità lettura/scrittura e il relativo contenuto è stato modificato, selezionare se creare un backup incrementale contenente le modifiche. Altrimenti, ignorare questo passaggio.

Il software smonta il volume selezionato.