Finalizzazione del sistema
Durante l'esecuzione di una macchina virtuale da un backup, il contenuto dei dischi virtuali viene estratto direttamente da tale backup. Pertanto, la macchina diventerà inaccessibile o subirà danni se viene persa la connessione alla posizione di backup o all'agente di protezione.
È possibile scegliere di rendere permanente questa macchina, ossia di ripristinarne tutti i dischi virtuali, nonché le modifiche apportate durante l'esecuzione della macchina, nel datastore in cui sono archiviate tali modifiche. Questo processo è denominato finalizzazione.
L'esecuzione della finalizzazione non comporta tempi di inattività del sistema. La macchina virtuale non viene spenta durante la finalizzazione.
La posizione dei dischi virtuali finali viene definita nei parametri dell'operazione Esegui come MV (Datastore per ESXi o Percorso per Hyper-V). Prima di avviare la finalizzazione, verificare che lo spazio libero, le funzionalità di condivisione e le prestazioni del datastore siano idonee all'esecuzione della macchina in produzione.
La finalizzazione non è supportata per Hyper-V in esecuzione su Windows Server 2008/2008 R2 e Microsoft Hyper-V Server 2008/2008 R2, perché in queste versioni di Hyper-V non è presente l'API necessaria.
Per finalizzare un sistema in esecuzione da un backup
- Nella scheda Tutti i dispositivi, selezionare un sistema in esecuzione da un backup.
- Fare clic su Finalizza.
- [Facoltativo] Specificare un nuovo nome per il sistema.
- [Facoltativo] Cambiare la modalità di provisioning del disco. L'impostazione predefinita è Thin.
- Fare clic su Finalizza.
Il nome del sistema cambia immediatamente. L'avanzamento del ripristino viene mostrato nella scheda Attività. Al termine del ripristino, l'icona cambia e diventa l'icona di una macchina virtuale normale.
Informazioni sulla finalizzazione
Finalizzazione e normale ripristino a confronto
Il processo di finalizzazione risulta più lento di un normale ripristino per le ragioni seguenti:
- Durante una finalizzazione, l'agente accede in modo casuale alle varie componenti del backup. Quando si esegue il ripristino di un intero sistema, l'agente legge i dati dal backup in modo sequenziale.
- Se durante la finalizzazione la macchina virtuale è in esecuzione, l'agente legge i dati dal backup con più frequenza, per far sì che entrambi i processi avvengano simultaneamente. Durante un normale ripristino, la macchina virtuale viene arrestata.
Finalizzazione di sistemi in esecuzione dai backup nel cloud
A causa dell'accesso intensivo ai dati di backup, la velocità della finalizzazione dipende molto dalla larghezza di banda di rete della connessione tra la posizione di backup e l'agente. La finalizzazione dei backup posizionati nel cloud risulterà più lenta rispetto a quella dei backup locali. Se la connessione Internet è molto lenta o instabile, la finalizzazione di un sistema eseguito da un backup nel cloud potrebbe anche non riuscire. Se è possibile scegliere e si ha intenzione di eseguire la finalizzazione, è consigliabile eseguire le macchine virtuali dai backup locali.