Gestione degli errori
Queste opzioni permettono di specificare come trattare gli errori che si potrebbero verificare durante il backup.
Riprova se si verifica un errore
L'impostazione predefinita è: Abilitata. Numero di tentativi: 30. Intervallo tra i tentativi: 30 secondi.
Quando si verifica un errore recuperabile, il programma riprova ad eseguire l'operazione non riuscita. È possibile impostare l'intervallo di tempo e il numero dei tentativi. I tentativi avranno termine appena l'operazione è stata completata correttamente oppure quando viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda dell'evento che si verifica prima.
Per esempio, se la destinazione di backup sulla rete diventa non disponibile o non raggiungibile durante l'esecuzione di un backup, il software tenterà di raggiungere la destinazione ogni 30 secondi ma non più di 30 volte. I tentativi saranno interrotti appena si ristabilisce la connessione oppure quando viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda dell'evento che si verifica prima.
Se, tuttavia la destinazione di backup non è disponibile all'avvio del backup, verranno eseguiti solo 10 tentativi.
Archiviazione nel cloud
Se come posizione di backup è selezionato l'archivio nel cloud, il valore dell'opzione viene impostato automaticamente su Abilitata. Numero di tentativi: 300. Intervallo tra i tentativi: 30 secondi.
In questo caso, il numero effettivo di tentativi è illimitato, ma il timeout prima della mancata riuscita del backup viene calcolato come segue: (300 secondi + intervallo tra i tentativi) * (numero di tentativi + 1).
Esempi:
- Con i valori predefiniti, il backup viene considerato non riuscito dopo (300 secondi + 30 secondi) * (300 + 1) = 99330 secondi, ovvero circa 27,6 ore.
- Se si imposta il numero di tentativi su 1 e l'intervallo tra i tentativi su 1 secondo, il backup viene considerato non riuscito dopo (300 secondi + 1 secondo) * (1 + 1) = 602 secondi, ovvero circa 10 minuti.
Se il timeout calcolato supera i 30 minuti e il trasferimento dei dati non è ancora stato avviato, il timeout effettivo viene impostato su 30 minuti.
Non visualizzare i messaggi e le finestre di dialogo durante l'elaborazione (modalità nascosta)
L'impostazione predefinita è: Abilitata.
Con la modalità nascosta abilitata, il programma gestirà automaticamente le situazioni che richiedono l'intervento dell'utente (eccetto per la gestione dei settori difettosi, che è definita come opzione separata). Se un'operazione non può continuare in assenza di un'interazione dell'utente, non sarà portata a termine. I dettagli dell'operazione, inclusi eventuali errori, potranno essere visualizzati nel registro dell'operazione.
Ignora settori danneggiati
L'impostazione predefinita è: Disabilitata.
Quando l'opzione è disabilitata, ogni volta che il programma riscontra un settore danneggiato, all'attività di backup verrà assegnato lo stato Richiesta interazione. Per realizzare un backup delle informazioni valide presenti su un disco difettoso, abilitare l'opzione per ignorare i settori corrotti. Il resto dei dati verrà copiato con un backup e sarà possibile montare il disco finale ed estrarre i file validi su un altro disco.
Riprova se si verifica un errore durante la creazione dello snapshot MV:
L'impostazione predefinita è: Abilitata. Numero di tentativi: 3. Intervallo tra i tentativi: 5 minuti.
Quando si verifica un errore durante la creazione di uno snapshot di macchina virtuale, il programma riprova ad eseguire l'operazione non riuscita. È possibile impostare l'intervallo di tempo e il numero dei tentativi. I tentativi avranno termine appena l'operazione è stata completata correttamente OPPURE quando viene eseguito il numero specificato dei tentativi, a seconda dell'evento che si verifica prima.