Creazione di un server primario

Prerequisiti

  • È necessario configurare uno dei tipi di connessione al sito cloud.

Per creare un server primario

  1. Passare alla scheda Disaster Recovery > Server > Server primari.
  2. Fare clic su Crea.
  3. Selezionare il modello per la nuova macchina virtuale.
  4. Selezionare il numero di core virtuali e la dimensione della RAM.

    Prestare attenzione al numero di punti di calcolo accanto a ogni opzione. Questo numero riflette il costo orario dell'esecuzione del server primario.

  5. [Facoltativo] Modificare la dimensione del disco virtuale. Se è necessario più di un disco rigido, fare clic su Aggiungi disco e quindi specificare la dimensione del nuovo disco. Al momento non è possibile aggiungere più di 10 dischi a un server primario.
  6. Specificare la rete cloud nella quale viene incluso il server primario.
  7. Specificare l'indirizzo IP che avrà il server nella rete di produzione. Per impostazione predefinita, viene configurato il primo indirizzo IP libero della rete di produzione.

    Se si utilizza un server DHCP, aggiungere questo indirizzo IP all'elenco di esclusione del server per evitare che l'indirizzo IP entri in conflitto.

  8. [Facoltativo] Selezionare la casella di controllo Accesso Internet.

    Viene così abilitato l'accesso a Internet per il server primario. Per impostazione predefinita, la porta TCP 25 è aperta per le connessioni in uscita verso gli indirizzi IP pubblici.

  9. [Facoltativo] Selezionare la casella di controllo Utilizza indirizzo IP pubblico.

    Se dispone di un indirizzo IP pubblico, il server primario è disponibile anche da Internet. Se la casella di controllo non è selezionata, il server sarà disponibile solo nella rete di produzione.

    L'indirizzo IP pubblico verrà visualizzato dopo aver completato la configurazione. Per impostazione predefinita, la porta TCP 443 è aperta per le connessioni in entrata verso gli indirizzi IP pubblici.

  10. [Facoltativo] Selezionare Imposta soglia RPO.

    La soglia RPO definisce l'intervallo di tempo massimo consentito tra l'ultimo punto di ripristino e l'ora corrente. È possibile impostare il valore tra 15–60 minuti, 1–24 ore, 1–14 giorni.

  11. Definire il nome del server primario.
  12. [Facoltativo] Specificare una descrizione per il server primario.
  13. [Facoltativo] Fare clic sulla scheda Regole del firewall cloud per modificare le regole predefinite del firewall. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazione delle regole del firewall per server cloud.
  14. Fare clic su Crea.

Il server primario è ora disponibile nella rete di produzione. È possibile gestire il server utilizzando la relativa console, RDP, SSH o TeamViewer.