Creazione di un gruppo dinamico
-
Fare clic su Dispositivi, quindi selezionare il gruppo contenente i dispositivi per cui si intende creare un gruppo dinamico.
Non è possibile creare gruppi dinamici per il gruppo Tutti i dispositivi.
- Cercare i dispositivi utilizzando il campo di ricerca. È possibile use diversi criteri di ricerca e gli operatori descritti sotto.
-
Fare clic su Salva con nome accanto al campo di ricerca.
Alcuni criteri di ricerca non sono supportati nella creazione dei gruppi. Consultare la tabella nella sezione Criteri di ricerca seguente.
- Specificare il nome del gruppo e fare clic su OK.
Criteri di ricerca
La seguente tabella riassume i criteri di ricerca disponibili.
Criterio | Significato | Cerca esempi di query | Supportato per la creazione dei gruppi |
---|---|---|---|
|
|
|
Sì |
|
Commento per un dispositivo. Valore predefinito:
Per visualizzare il commento, in Dispositivi selezionare il dispositivo, fare clic su Dettagli e quindi individuare la sezione Commento. Per aggiungere o modificare il commento manualmente, fare clic su Aggiungi o su Modifica. In questo caso, l'aggiornamento automatico cesserà di funzionare. Per consentire di nuovo gli aggiornamenti automatici, cancellare il commento aggiunto. Per aggiornare il campo dei commenti per i dispositivi, riavviare Managed Machine Service in Servizi di Windows o eseguire i comandi seguenti nel prompt dei comandi: net stop mms net start mms |
|
Sì |
|
Indirizzo IP (solo per sistemi fisici). |
|
Sì |
|
Dimensioni della RAM in megabyte (MiB). |
|
Sì |
diskSize
|
Dimensione dell'unità in gigabyte o megabyte (solo per sistemi fisici). | diskSize < 300 GB
|
No |
|
Macchina virtuale contenente un agente. Valori possibili:
|
|
Sì |
|
Nome del sistema operativo. |
|
Sì |
|
Tipo di sistema operativo. Valori possibili:
|
|
Sì |
|
Tipo di prodotto del sistema operativo. Valori possibili:
|
|
Sì |
|
Il nome dell’unità alla quale appartiene il dispositivo. |
|
Sì |
|
L’identificante al quale appartiene il dispositivo. Per ottenere l’ID unità, alla voce Dispositivi, selezionare il dispositivo, fare clic su Dettagli > Tutte le proprietà. L’ID è visualizzato nel campo |
|
Sì |
|
Stato dispositivo. Valori possibili:
|
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato. Per ottenere l’ID del piano, fare clic su Piani > Backup, selezionare il piano, fare clic sul diagramma nella colonna Stato e quindi fare clic su uno stato. Sarà creata una nuova ricerca con l’ID del piano. |
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato e con lo stato OK. |
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato e con lo stato Errore. |
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato e con lo stato Attenzione. |
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato e con lo stato In esecuzione. |
|
No |
|
Dispositivi protetti da un piano di protezione con un ID indicato e con lo stato Interazione richiesta. |
|
No |
|
Sistemi che appartengono all’unità organizzativa Active Directory specificata. |
|
Sì |
|
ID periferica. Per ottenere l’ID periferica, alla voce Periferiche, selezionare la periferica, fare clic su Dettagli > Tutte le proprietà. L’ID è visualizzato nel campo |
|
Sì |
|
Data e ora dell’ultimo backup riuscito. Il formato è 'YYYY-MM-DD HH:MM'. |
|
No |
|
L'ora dell'ultimo backup tentato. Il formato è 'YYYY-MM-DD HH:MM'. |
|
No |
|
L'ora del backup successivo. Il formato è 'YYYY-MM-DD HH:MM'. |
|
No |
|
Versione dell’agente di protezione installato. |
|
Sì |
|
ID interno dell’agente di protezione. Per ottenere l’ID dell’agente di protezione, in Dispositivi, selezionare il sistema, fare clic su Dettagli > Tutte le proprietà. Utilizzare il valore |
|
Sì |
|
Tipo di risorsa. Valori possibili:
|
|
Sì |
Se il valore di ora e minuti viene ignorato, l'ora di avvio considerata corrisponderà a AAAA-MM-GG 00:00, e l'ora di fine a AAAA-MM-GG 23:59:59. Ad esempio, lastBackupTime = 2020-02-20, significa che i risultati della ricerca includeranno tutti i backup dell'intervallo
lastBackupTime >= 2020-02-20 00:00 e lastBackup time <= 2020-02-20 23:59:59
Operatori
La seguente tabella riassume gli operatori disponibili.
Operatore | Significato | Esempi |
---|---|---|
|
Operatore logico di congiunzione. |
|
|
Operatore logico di disgiunzione. |
|
|
Operatore logico di negazione. |
|
|
Questo operatore è utilizzato per testare se un’espressione corrisponde allo schema carattere jolly. Questo operatore non fa distinzione tra maiuscole e minuscole. È possibile utilizzare i seguenti caratteri jolly:
|
|
|
Questo operatore è utilizzato per testare se un’espressione corrisponde a un qualsiasi valore di un elenco. Questo operatore fa distinzione tra maiuscole e minuscole. |
|
|
Questo operatore è utilizzato per testare se un’espressione è compresa in un intervallo di valori (inclusivo). |
|
<
|
Operatore Minore di. | memorySize < 1024
|
>
|
Operatore Maggiore di. | diskSize > 300GB
|
<=
|
Operatore Minore o uguale a. | lastBackupTime <= '2019-03-11 00:15'
|
>=
|
Operatore Maggiore o uguale a. | nextBackupTime >= '2021-03-11'
|
= o == |
Operatore Uguale a. | osProductType = 'server'
|
!= o <> |
Operatore Diverso da. | id != '4B2A7A93-A44F-4155-BDE3-A023C57C9431'
|