Formato backup
L'opzione Formato di backup definisce il formato dei backup creati dal piano di protezione. Questa opzione è disponibile solo per i piani di protezione che già utilizzano la versione 11 del formato di backup. In questo caso è possibile modificare il formato di backup alla versione 12. Dopo essere passati al formato di backup della versione 12, l'opzione non sarà più disponibile.
-
Versione 11
Il formato precedente, mantenuto per la retrocompatibilità.
Non è possibile eseguire il backup di un gruppo di disponibilità database (DAG) utilizzando il formato di backup della versione 11. Il backup dei gruppi DAG è supportato solo con il formato della versione 12.
-
Versione 12
Il formato di backup introdotto in Acronis Backup 12 per ottenere backup e ripristini più rapidi. Ogni catena di backup (backup completo o differenziale, e tutti i backup incrementali che ne dipendono) viene salvata in un singolo file TIBX.
Formato e file di backup
Per le posizioni di backup che è possibile sfogliare con un file manager (come le cartelle locali o di rete), il formato del backup determina il numero di file e la loro estensione. La tabella seguente elenca i file che possono essere creati per sistema o casella di posta.
Sempre incrementale (file singolo) | Altri schemi di backup | |
---|---|---|
Formato di backup Versione 11 |
Un file TIB e un file di metadati XML |
Più file TIB e un file di metadati XML |
Formato di backup Versione 12 |
Un file TIBX per catena di backup (backup completo o differenziale, e tutti i backup incrementali che dipendono da esso). Se la dimensione di un file archiviato in una cartella locale o di rete (SMB) supera i 200 GB, il file viene suddiviso in file da 200 GB per impostazione predefinita. |
Modifica del formato di backup alla versione 12 (TIBX)
Se si modifica il formato di backup dalla versione 11 (formato TIB) alla versione 12 (formato TIBX):
- Il backup successivo sarà completo.
- Per le posizioni di backup che è possibile sfogliare con un file manager (come le cartelle locali o di rete), viene creato un file TIBX. Il nuovo file riprenderà il nome del file originale con l’aggiunta del suffisso _v12A.
- Le regole di conservazione e la replica vengono applicate solo ai nuovi backup.
- I backup precedenti non verranno eliminati e rimarranno disponibili nella scheda Archivio di backup. È possibile eliminarli manualmente.
- I precedenti backup nel cloud non consumano la quota di Archiviazione nel cloud.
- Consumano tuttavia la quota di Backup locale fino a quando non vengono eliminati manualmente.
Deduplicazione negli archivi
Il formato di backup TIBX della versione 12 supporta la deduplicazione negli archivi, che fornisce i seguenti vantaggi:
- Dimensione del backup significativamente ridotta, con deduplicazione integrata a livello di blocco per qualsiasi tipologia di dati
- Gestione efficiente dei collegamenti reali, per garantire che non siano presenti archivi duplicati
- Suddivisione in blocchi basata su hash
La deduplicazione negli archivi è abilitata per impostazione predefinita in tutti i backup con formato TIBX. Non è necessario attivarla nelle opzioni di backup e non è possibile disattivarla.