Informazioni su Secure Zone

Secure Zone è una partizione sicura su un disco del sistema sottoposto a backup. Può archiviare backup di dischi o file del sistema interessato.

Qualora il disco presenti un difetto fisico, i backup posizionati in Secure Zone potrebbero essere perduti. È necessario pertanto che Secure Zone non sia l'unica posizione in cui un backup viene archiviato. In ambienti aziendali, Secure Zone può essere considerata una posizione intermedia in cui conservare i backup quando una posizione normalmente utilizzata non è temporaneamente disponibile o è connessa tramite un canale lento o saturo.

Perché utilizzare Secure Zone?

Secure Zone:

  • Consente di ripristinare un disco nello stesso disco in cui risiede il backup.
  • Costituisce un metodo pratico ed economico per proteggere i dati da malfunzionamenti software, attacchi di virus ed errori umani.
  • Elimina la necessità di disporre di un supporto separato o di una connessione di rete per eseguire il backup o il ripristino dei dati. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli utenti in roaming.
  • Può fungere da destinazione primaria quando vengono utilizzate replicazioni di backup.

Limitazioni

In che modo la creazione di Secure Zone trasforma il disco

  • Secure Zone viene sempre creata alla fine del disco rigido.
  • In mancanza di spazio o di spazio sufficiente non allocato alla fine del disco e nel caso in cui esista spazio non allocato tra i volumi, questi verranno spostati per aggiungere altro spazio non allocato alla fine del disco.
  • Una volta raccolto tutto lo spazio non allocato, se questo non è sufficiente, il software sfrutterà lo spazio libero dai volumi selezionati, riducendone proporzionalmente le dimensioni.
  • Lo spazio libero in un volume, tuttavia, dovrebbe consentire il funzionamento del sistema operativo e delle applicazioni, ad esempio per la creazione di file temporanei. Il software non ridurrà un volume in cui lo spazio libero sia o diventi inferiore al 25% della dimensione totale del volume. Solo quando tutti i volumi sul disco avranno il 25% di spazio libero o meno, il software proseguirà con la riduzione dei volumi in maniera proporzionale.

In base a quanto sopra indicato, appare evidente che l'impostazione della dimensione massima possibile di Secure Zone non è consigliabile. La conseguente assenza di spazio libero in un volume potrebbe causare instabilità del sistema operativo o delle applicazioni, che potrebbero perfino non avviarsi.

Lo spostamento o il ridimensionamento del volume da cui si è avviato il sistema richiede un riavvio.

Come creare Secure Zone

  1. Selezionare il sistema in cui si desidera creare Secure Zone.
  2. Fare clic su Dettagli > Crea Secure Zone .
  3. Nel disco Secure Zone, fare clic su Seleziona e scegliere un disco rigido (se vi sono più dischi rigidi) in cui creare la zona.

    Il software calcola le dimensioni massime consentite di Secure Zone.

  4. Immettere le dimensioni di Secure Zone o trascinare il dispositivo di scorrimento per selezionare una dimensione qualsiasi fra quella minima e quella massima.

    La dimensione minima è paria a circa 50 MB, a seconda della geometria del disco rigido. La dimensione massima è uguale allo spazio del disco non allocato a cui si aggiunge lo spazio libero totale su tutti i volumi di disco.

  5. Se lo spazio non allocato non è sufficiente per le dimensioni specificate, il software sfrutterà lo spazio libero dai volumi esistenti. Per impostazione predefinita, sono selezionati tutti i volumi. Per escludere alcuni volumi, fare clic su Seleziona volumi. Altrimenti, ignorare questo passaggio.

  6. [Facoltativo] Abilitare la Protezione con password e specificare una password.

    Sarà richiesta la password per accedere ai backup che si trovano in Secure Zone. Per eseguire backup in Secure Zone non è necessaria la password, tranne se il backup è eseguito in un supporto di avvio.

  7. Fare clic su Crea.

    Il software visualizza il layout di partizione previsto. Fare clic su OK.

  8. Attendere che il software crei Secure Zone.

Ora è possibile scegliere Secure Zone in Dove eseguire il backup quando si crea un piano di protezione.

Come eliminare Secure Zone

  1. Selezionare un sistema con Secure Zone.
  2. Fare clic su Dettagli.
  3. Fare clic sull'icona ingranaggio accanto a Secure Zone , quindi scegliere Elimina.
  4. [Facoltativo] Specificare i volumi a cui verrà aggiunto lo spazio liberato della zona. Per impostazione predefinita, sono selezionati tutti i volumi.

    Lo spazio verrà distribuito in modo equo tra i volumi selezionati. Se non si seleziona alcun volume, lo spazio liberato diventerà non allocato.

    Il ridimensionamento del volume da cui si è avviato il sistema richiede un riavvio.

  5. Fare clic su Elimina.

Di conseguenza, Secure Zone verrà eliminata assieme a tutti i backup conservati al suo interno.